Skin ADV
Venerdì 04 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



15 Dicembre 2011, 11.00
Bovezzo Lodrino Lumezzane Marcheno Marmentino Polaveno Sarezzo Tavernole Valtrompia
Beni storici

La Comunità Montana protegge l’arte

di Erregi
Stanziati 40 mila euro per restaurare beni appartenenti al patrimonio culturale triumplino. Molte sono le difficoltà di questo periodo, ma anche la nostra storia ha la sua importanza

Il bando riguarderà beni mobili ed immobili di ambito storico culturale fino al diciassettesimo secolo, ma anche il patrimonio fotografico delle nostre zone, beni preziosi, anche se non ci si pensa, fino a quando non sono ormai degradati o perduti.

Dodici sono state le richieste per partecipare al progetto, nove delle quali sono state provvisoriamente accettate: la parrocchia di Sarezzo dovrebbe restaurare il presbiterio e la Cappella del Sacro Cuore, Polaveno vorrebbe recuperare la chiesa di Santa Maria del Giogo, Lodrino chiede di poter restaurare il tetto della chiesa di San Rocco, nella frazione di Invico.

A Marmentino si risistemerà il sagrato della parrocchiale, ma ci si occuperà anche del recupero dell’archivio storico-fotografico del comune, mentre Tavernole recupererà una serie di affreschi della chiesa di San Filiastro.

A Sarezzo i fondi verranno utilizzati dall’Associazione Sagra di San Rocco, per la riqualificazione dell’omonima chiesa, mentre la frazione lumezzanese di San Sebastiano restaurerà il dipinto della Madonna con Bambino. Marcheno, infine, restaurerà i banchi di legno della chiesa parrocchiale.

Forse non sembreranno opere indispensabili, e certo, in periodi di crisi, il pensiero va sempre alle spese più urgenti, ma la Comunità Montana cerca, da sempre, di mantenere anche i beni storico-culturali, ma, comunque, dopo aver fatto fronte a spese più importanti.

Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
21/03/2013 09:00
Marmentino e un restauro di antiche lastre fotografiche Grazie anche a un contributodella Comunità montana, il patrimonio culturale (nella fattispecie fotografico) di Marmentino torna a nuova vita attraverso un restauro conservativo: si tratta di lastre in vetro dei primi del Novecento

16/01/2015 14:43
Patrimonio online Settanta beni culturali della provincia di Brescia al centro del progetto di catalogazione gestito dal Settore Cultura della Comunità Montana di Valle Trompia

17/01/2015 12:20
Il patrimonio culturale in vetrina per l’Expo Grazie ad un progetto culturale di cui la Comunità Montana si è fatta capofila, circa 70 tra musei ed edifici storici, potranno essere visitati anche virtualmente


24/11/2013 10:00
Marcheno dà in affitto beni comunali All'asta l'affittanza di beni del comune di Marcheno, per un periodo che va dal 1° gennaio 2014 a dicembre 2018. Si tratta di due capanni per l'appostamento fisso di caccia e di due porzioni di bosco

05/09/2012 10:30
Passeggiate culturali tra il sacro e la storia Si apre questo sabato 8 settembre un ciclo di incontri che ripercorre la storia religiosa e culturale di quattro tra i luoghi più significativi della devozione triumplina: prima tappa a Tavernole sul Mella



Notizie da Lumezzane
04/08/2022

Gallerie SP 79, Zobbio: «Valutare interventi ulteriori per garantire maggior sicurezza»

All'interrogazione del consigliere provinciale della Lega, la Provincia ha risposto che la normativa non prevede illuminazioni per tale tipologia di galleria. Ma per Zobbio sarebbe opportuno metterla

22/05/2022

Contributo prima casa

A favore di giovani “single”, giovani coppie o nuclei monoparentali a sostegno della spesa relativa alla contrazione di mutuo ipotecario ovvero leasing abitativo

07/05/2022

Verso organizzazioni intelligenti e creative

Welfare aziendale, responsabilità, partecipazione, resilienza sono temi chiave per la creazione di contesti lavorativi intelligenti e creativi. Se ne parlerà martedì 17 maggio a Lumezzane alla presentazione di un volume di Luciano Pilotti

20/04/2022

È la lumezzanese Pierangela Donati la vincitrice della sezione dialettale

L'iniziativa è promossa dai giornali della Rete Bresciana: BsNews.it, CalcioBresciano.it, GardaPost.it, ValleSabbiaNews.it, con il sostegno di Cassa Rurale. Il 10 giugno, a Salò, si terranno le premiazioni degli altri autori segnalati e del vincitore assoluto

20/10/2021

Al via la Stagione dell'Odeon

Una programmazione di altissimo livello quella del Teatro di Lumezzane, che riprende questo mese con numerosi spettacoli

 


15/04/2021

Droga in casa, scattano le manette

E' successo a Lumezzane, coi carabinieri che ahnno rinvenuto la sostanza stupefacente grazie al supporto di un cane antidroga


02/12/2020

«Lamby & Franca» cedesi

Franca e Lamberto cedono, vicini alla pensione, la loro storica ed avviatissima attività in Agnosine. L’ideale per chi intende abbinare la vendita di generi alimentari alla preparazione di piatti da asporto


24/11/2020

Vaccinazioni antinfluenziali a Lumezzane

Il Comune ha reso noto le modalità di accesso per i cittadini ultrasessanticinquenni o affetti da malattie croniche o dal medico curante o tramite i servizi offerti da Asst Spedali Civili

29/08/2020

Trovato senza vita

Anche l'ultimo barlume di speranza è risultato vano. Il 57enne di Lumezzane che mancava da casa da quattro giorni è stato ritrovato, purtroppo senza vita.
Aggiornamento ore 13



02/07/2020

Biker caduto a Sant'Onofrio

Intervento congiunto del Soccorso Alpino della Valle Sabbia e della Valle Trompia per soccorrere un biker caduto sul sentiero 434 fra Nave e Lumezzane

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier